Loading

Cerca

e.g. A cosa mi serve un gestionale

Software Custom

Software Custom

L’impiego dell’informatica nel mondo lavorativo e aziendale ha portato al cambiamento di moltissimi aspetti di questo settore: un gran numero di procedure e operazioni, che prima si facevano a mano, sono diventate tecnologiche e si svolgono addirittura in modo estremamente veloce. Questo perché esistono numerosi software che permettono di adempiere a compiti diversi, e che posseggono funzioni utili al lavoro che bisogna eseguire. I programmi più diffusi sono quelli gestionali, sviluppati quindi da aziende di sviluppo software e destinati all’utilizzo da parte di qualsiasi impresa o negozio. Ma non è neanche raro vedere aziende utilizzare dei programmi fatti su misura per loro, e basati sui processi lavorativi che vengono messi in atto nelle loro sedi.

Questi tipi di programmi sono i cosiddetti Software Custom, cioè software personalizzati. Sono delle soluzioni appetibili per quelle imprese che sono alla ricerca di un programma che si adatti alle loro esigenze, e che presenti delle caratteristiche che risultano mancanti nei software già disponibili. Quest’alternativa, presenta sicuramente numerosi vantaggi.

Vantaggi dell’utilizzo di un Software Custom

Quali sono i vantaggi che un software personalizzato può portare alla tua azienda?

Perchè affidarsi ad un software custom rispetto ai pacchetti standardizzati?

Affidarsi a un’azienda specializzata nello sviluppo di software ad hoc ha sicuramente un costo più elevato rispetto alla maggior parte delle alternative disponibili. E non potrebbe essere altrimenti, considerato il lavoro necessario per la pianificazione di un progetto che coinvolge ogni singolo aspetto dell’azienda. Realizzare un software su misura implica diverse fasi, prima fra tutte l’analisi dettagliata dei processi aziendali, al fine di gestire e monitorare il maggior numero possibile di moduli dedicati.

Flessibilità e efficienza


I software personalizzati rappresentano una soluzione conveniente per le aziende perché possono essere progettati e sviluppati a seconda delle reali esigenze dell’impresa: in questo modo si evitano di aggiungere strumenti o funzioni superflui, ottimizzando i processi produttivi e lavorativi, e abbassando allo stesso tempo vari costi, tra cui quello del software stesso. Inoltre il team di sviluppo risulta sempre disponibile e segue passo per passo le richieste del cliente, affinché venga recapitata un’applicazione funzionante e funzionale.

Sicurezza dei dati garantita


Un software custom appartiene ai programmi proprietari: questo vuol dire che nessun’altro oltre l’azienda e il team di sviluppo può accedere al codice sorgente dell’applicazione. Di conseguenza, solo questi componenti possono accedere alle informazioni riservate, garantendo quindi una efficace sicurezza e impossibilità di accessi da parte di entità esterne.

Modificabile in qualunque momento


Il programma risulta troppo difficile da gestire? È necessario aggiungere altre funzioni, affinché si adatti con i nuovi ritmi di lavoro? O ci sono problemi o bug che si sono verificati con il tempo? La comodità dei software custom è che è possibile richiedere, in qualunque momento, una qualunque modifica agli sviluppatori: in questo modo si può ragionare insieme su cosa inserire, cosa eliminare o cosa aggiustare. In poche parole, rappresenta uno strumento di lavoro aziendale estremamente personalizzabile e adattabile ad ogni necessità.

In continua evoluzione e crescita


Visto che questo tipo di software si adatta alle esigenze aziendali, anche quelle nuove, si può dire che rappresenta una risorsa in continuo cambiamento ed è in grado addirittura di evolversi continuamente, adattandosi a nuove esigenze aziendali e a nuovi ritmi di lavoro. Si riesce, quindi, a realizzare un programma in grado di crescere insieme all’azienda e capace di contribuire al lavoro di questa stessa.

Compatibilità con molti sistemi


Se un software commerciale prevede il possesso di un certo numero di requisiti di sistema, affinché possa essere eseguito, un software personalizzabile invece si adatta ai sistemi che si ha già, con la possibilità di renderlo disponibile anche per le tecnologie future senza alcuna difficoltà.

Supporto continuo e manutenzione


Tramite i programmi personalizzati le aziende hanno a disposizione un team su cui fare affidamento per qualsiasi problema, e da cui ricevere supporto continuo e in qualsiasi momento. Per qualsiasi problema, malfunzionamento o opera di manutenzione, il team di sviluppo risulterà sempre disponibile a risolvere complicazioni e a consigliare la scelta migliore.

Un software rappresenta un investimento a lungo termine, grazie al quale evitare cambi di rotta capaci di raddoppiare i costi.

Come dicono

Quando qualcuno dice, “Voglio un linguaggio di programmazione nel quale ho bisogno soltanto di dire ciò che voglio venga fatto,” dagli un lecca-lecca.

Torna su
chat ai bot
Botty Chat