Loading

Cerca

e.g. A cosa mi serve un gestionale

Mi fa il sito mio “cuggino”.

Quante volte ci siamo sentiti dire questa frase : ” Lo chiedo a mio cuggino”, oppure al cognato, allo zio.

Il 90% delle volte si tratta di una pietosa bugia, si potrebbero trovare altri aggettivi per definirla diversamente da “bugia”, ma credo non sia il caso… nella migliore delle ipotesi non c’è alcun “cugino”, ma è solo poca voglia di affrontare l’argomento e, nella peggiore invece, il “cuggino” c’è davvero ed allora i guai sono dietro l’angolo.

Cosa pensi quando entri in un negozio con scaffali impolverati sul quale hanno esposto articoli a caso, oppure, altro caso, entri in un negozio bellissimo con insegna luminosa ma al suo interno è vuoto e desolato?

E se invece sei un negoziante, e ti capita di avere un problema all’impianto elettrico , chiami a tuo “cuggino” che se la cava con pinze ed attrezzi vari, oppure ti rivolgi al tuo impiantista?

Molti imprenditori sottovalutano l’importanza di una buona comunicazione (non solo su internet) e spesso si lamentano della concorrenza “in nero” che distrugge l’economia. Capita però che quando gli faccio provocatoriamente notare che un artigiano in nero mi fa pagare di meno, mi elencano le motivazioni per cui dovrei rivolgermi invece ad un professionista:

  • non puoi scaricarti il costo di quel lavoro;
  • non hai alcuna garanzia del  risultato;
  • non hai la stessa qualità;
  • non sai se potrai avere un servizio post vendita o di assistenza.

Spesso ti ricordano anche le motivazioni etiche, per le quali non si dovrebbero affidare lavori in nero e non sto qui a elencarle.

E allora? tutte queste motivazioni sono applicabili anche alla comunicazione internet ed alla pubblicità in genere, non siamo forse fornitori come tutti gli altri?

Ci si aspetta che i professionisti abbiano un aspetto in linea con il livello di servizio che si vantano di offrire, ebbene, il sito web aziendale è essenzialmente parte di questo aspetto. Se per allestire il vostro punto vendita o il vostro showroom vi affidate ad architetti ed arredatori, stuccatori e falegnami, mi sapete dire per quale motivo il vostro sito, la vostra più potente immagine aziendale dovrebbe realizzarla vostro “cuggino”?

Io non mi fido di un falegname o un idraulico che usa attrezzi giocatto o cineserie, e neanche voi.

Per finire, un’ultima considerazione: dal momento che quasi tutti noi quando facciamo una ricerca di carattere commerciale la facciamo su internet, non vi sarà difficile ricordare uno o più casi in cui avete scartato un fornitore a causa del suo sito malmesso o peggio perchè non lo avete neppure trovato.

Ecco, questo è l’invito che faccio agli imprenditori che leggono queste righe:

Ma siete davvero sicuri che il vostro sito (se esiste) supera l’esame dei vostri clienti? E siete davvero sicuri che vostro “cuggino” sia in grado di mettere in campo la migliore comunicazione per far decollare il vostro business?

Se la risposta è NO ad almeno una di queste due domande, bé, forse è il caso di iniziare a pensarci un po’ su… Magari lo facciamo insieme no?

Come dicono

“Fai un Sito che anche un idiota può usare, e soltanto un idiota vorrà usarlo.”

Principio di Shaw

Torna su
chat ai bot
Botty Chat