Loading

Cerca

e.g. A cosa mi serve un gestionale

WordPress

WordPress: di che cosa si tratta?

Al suo esordio, diversi anni fa, WordPress era null’altro che una piattaforma di blog. Nel tempo le cose sono cambiate e si sono evolute, tanto che questa piattaforma è diventuta il più grande sistema di gestione dei contenuti (CMS) e uno tra i più popolari sul mercato, tanto che soprattutto nell’ultimo periodo è stato affermato come leader CMS nel settore. Quando si tratta di scegliere la migliore piattaforma con cui costruire un sito web, WordPress è il nome che compare sempre. Questa piattaforma open source è infatti senza dubbio la prima scelta di molti blogger per la creazione di siti Web interattivi. WordPress ha però una forte concorrenza, specialmente con la crescente popolarità di Joomla e Drupal, due piattaforme similari.

WordPress: intuitività e semplicità di utilizzo

L’utilizzo di un CMS come WordPress consente agli amministratori dei siti di modificare le pagine, navigare nel back-end del sito Web e caricaredei nuovi contenuti. Senza avere alcuna conoscenza tecnica come la gestione del sito Web e le capacità di codifica, i proprietari dei siti Web o i blogger possono modificare e mantenere i loro siti web utilizzando svariate funzionalità di facile utilizzo. Il fatto che questa piattaforma sia intuitiva e di semplice utilizzo, la rende appetibile agli occhi di qualsiasi utilizzatore.

WordPress: plugin e funzionalità

Un altro dei punti di forza di WordPress sta nel fatto che questa piattaforma conta oltre 45.000 plugin per quasi tutte le funzionalità. Che ci sia bisogno di apportare un miglioramento al lato SEO oppure ci sia la necessità di poter eseguire un’analisi relativa al proprio sito web, su WordPress è possibile trovare plugin specifici per tutto. Ciò significa che non è necessaria la conoscenza di particolari codici, ma è sufficiente scrivere il testo desiderato e sfruttare le funzionalità che questa piattaforma offre ai propri utenti. 

SEO-friendly: punto di forza

Come detto grazie ai plugin di WordPress è facile approcciarsi al SEO in tutta semplicità. Alcune persone hanno difficoltà con le descrizioni e i tag Meta. WordPress aiuta a rendere questi tag facili da usare e da capire. Non solo, quando si tratta di ottimizzazione, WordPress è anche un ottimo insegnante: aiuta infatti ad identificare le frasi e le parole più utilizzate nel contenuto inserito che possono essere utilizzate come parole chiave per rendere il sito più SEO-friendly. In questo modo, più persone saranno in grado di trovare i contenuti caricati, in maniera del tutto semplice.

Va detto che…

Se è vero che WordPress ti permette di creare il tuo sito da solo e che per fare questo ci sono tantissimi PlugIn a disposizione, questi purtroppo renderanno il tuo sito molto pesante e lento. Il consiglio che posso darti è sempre quello di rivolgerti ad un Web Developer che creerà per te un sito WordPress Custom, in base alle tue esigenze e che allo stesso tempo sia dinamico e veloce.

Come dicono

“I bravi programmatori sanno cosa scrivere. I migliori sanno cosa riscrivere.”

Torna su
chat ai bot
Botty Chat